Scopri il vero significato del nome Durex (lo conoscono davvero in pochi) e come il brand è cambiato nel tempo.
Durex è uno dei marchi di preservativi più noti a livello globale, uno di quei brand il cui nome rievoca l’intera categoria legata al prodotto (anche perché ha una quota di mercato del 30% su base mondiale: un profilattico usato su tre è Durex).
Sono onnipresenti nelle nostre vite (c’è chi lo tiene sempre con sé nel portafogli, e fa bene ché la salute sessuale è da tenere sempre in mente) e negli scaffali di una buona parte di esercizi commerciali (in primis supermercati e farmacie).
Ad ogni modo, nonostante la sua diffusione, molti ignorano il vero significato del nome: andiamo a scoprirlo assieme.
Fondata nel 1915 come The London Rubber Company, l’azienda ha registrato il marchio Durex nel 1929. Contrariamente a quanto molti pensano, Durex non è un acronimo di “During Sex” o “Durable Sex” (d’altra parte sarebbe un po’ discriminante per chi non dura a lungo) ma è un termine tratto da tre parole – “Durability, Reliability, Excellence” (Durabilità, Affidabilità, Eccellenza).
Nel corso degli anni, Durex ha introdotto numerose innovazioni nel settore – imponendosi come assoluta eccellenza:
1953: primo utilizzo di test elettronici per garantire la qualità dei preservativi.
1969: lancio del primo preservativo anatomico.
2001: introduzione del Pleasuremax, il primo preservativo con rilievi e nervature per aumentare il piacere .
Recentemente, un sondaggio condotto nel Regno Unito ha rivelato che molti uomini utilizzano preservativi della misura sbagliata, spesso per imbarazzo (chi ha il coraggio di chiedere ad una commessa / alla farmacista una dimensione non standard? Immaginiamo l’imbarazzo sia uguale per tutti – non solo i britannici). Per affrontare questo problema, Durex ha lanciato uno strumento online che aiuta gli utenti a trovare la misura giusta in modo discreto (e a quel punto è possibile comprare online).
Ma torniamo al succitato nome: la scoperta del vero significato del nome Durex ha suscitato sorpresa sui social media. Un utente ha commentato: “I thought it was an acronym for DURing sEX” (Pensavo fosse un acronimo per DURante il SESSO), mentre un altro ha scritto: “What I learned today: The Durex name stands for DUrability, Reliability, EXcellence” (Quello che ho imparato oggi: il nome Durex sta per Durabilità, Affidabilità, Eccellenza – ed è quello che avete imparato anche voi, aggiungiamo noi come nota a margine).
Anche la professoressa Helen Ward dell’Imperial College di Londra (professoressa di salute pubblica, che quindi dovrebbe essere del settore) ha ammesso: “I didn’t know that Durex stands for DUrability, Reliability, EXcellence” (Non sapevo che Durex stesse per Durabilità, Affidabilità, Eccellenza).
Il mal di schiena è una delle problematiche più comuni tra chi trascorre molte ore…
I ftalati, sostanze tossiche nella plastica, possono danneggiare cuore e ormoni. Scopri come ridurne l’esposizione…
Studio matto e disperatissimo, macché. È necessario prendersi dei break tra le sessioni di studio:…
Uno studio analizza come varia la felicità con l’età. Ebbene sì, pare che la vita…
Godere del tempo libero senza stress è possibile (e doveroso): scopri come eliminare la pressione…
Che sia durante le festività o nella quotidianità di tutti i giorni, prima o poi…