Il mondo dei trasporti si sta evolvendo rapidamente e anche il modo di interagire con essi cambierà molto rapidamente negli anni a venire. Ad oggi è possibile utilizzare la doppia scelta, tra cartaceo e digitale, ma ben presto questa scelta sarà ridotta ad una sola opzione: il digitale.
Questo è quello che stanno facendo, ad esempio, gli Emirati Arabi, con la compagnia Emirates che ha deciso di abolire del tutto l’opzione cartacea come carta d’imbarco, optando per una soluzione “only digital“. Ben più di un esperimento, quindi, per Emirates che ha addirittura abolito la soluzione cartacea come possibilità d’imbarco all’interno dei suoi aerei di linea. Questo, a detta di Emirates, per garantire ai passeggeri maggiori comfort e un maggiore livello di sicurezza.
Se a qualcuno l’idea appare troppo estrema è ben che ci si abitui perché da qui in avanti tutte le compagnie aeree andranno adottando questa politica. Dal 15 maggio 2023 nei voli in partenza da Dubai viene richiesta una mobile boarding pass, ovvero una carta d’imbarco digitale, e i passeggeri che effettuano il check-in presso il Terminal 3, riceveranno via mail o SMS la propria carta d’imbarco digitale. A quel punto basterà aprire una delle due app di sistema del proprio terminale, Google o Apple Wallet, e caricare la carta d’imbarco. In alternativa è possibile utilizzare l’app di Emirates che permette di ottenere la ricevuta dei bagagli consegnati per il volo, inviata anche tramite e-mail. Attraverso il sempre più noto Codice QR sarà possibile quindi scannerizzare la propria carta d’imbarco sul proprio smartphone e accedere al proprio volo.
Presso il Dubai International Airport esistono delle macchine biometriche posizionate all’ingresso dei gate quasi senza obbligo di sostare; basterà, infatti, registrarsi in anticipo indicando i dati dei propri documenti e ricevendo un “passaporto biometrico”. È vero che gli Emirati Arabi stanno sperimentando una visione futuristica della vita in ogni suo aspetto, ma è anche vero che è impensabile che il resto del mondo non si adatti velocemente a questo tipo di politiche mirate ad un controllo basato sul digitale che non si servirà più semplicemente della tecnologia per aggirare gli eventuali errori umani, ma ne sarà le sue fondamenta.
Il termine passepartout, spesso riportato come passe-partout, indica ad oggi quel tipo di chiave che…
Nella piccola città inglese di Chester, situata non lontano da Liverpool, una notte come tante…
I diari di scuola anni 90 rappresentano un vero e proprio amarcord per molti di…
E tu, quanto spesso pensi all'impero romano? La domanda ultimamente sta rimbalzando su tutte le…
Uno studio condotta in Italia ha mostrato un'incredibile correlazione tra avere una relazione extraconiugale e…
Secondo recenti studi scientifici, l'MDMA (la sostanza sintetica comunemente nota come ecstasy) è in grado…